Mariani e Associati Corporate Finance http://www.marianieassociati.it La Bottega d’Affari a servizio degli imprenditori italiani Mon, 18 Mar 2024 13:41:09 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.8.2 La successione in aziendahttp://www.marianieassociati.it/successione-in-azienda/ http://www.marianieassociati.it/successione-in-azienda/#comments Mon, 18 Mar 2024 13:41:09 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=948 La pianificazione della successione aziendale rappresenta un processo fondamentale per garantire la continuità della propria impresa. L’assenza di una adeguata pianificazione di tale momento è infatti una delle cause principali di mortalità delle imprese, in particolare per le imprese familiari. Le imprese familiari sono presenti in tutti i paesi del mondo e rappresentano mediamente tra il 65% e il 90% […]

The post La successione in azienda appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
La pianificazione della successione aziendale rappresenta un processo fondamentale per garantire la continuità della propria impresa.

L’assenza di una adeguata pianificazione di tale momento è infatti una delle cause principali di mortalità delle imprese, in particolare per le imprese familiari.

Le imprese familiari sono presenti in tutti i paesi del mondo e rappresentano mediamente tra il 65% e il 90% del totale delle aziende. L’Italia è certamente tra i paesi in cui il legame tra impresa e famiglia è più intenso, dato che circa l’85% delle imprese italiane può essere ritenuto “family business”.

Se sotto il profilo dell’incidenza delle imprese familiari sul totale delle imprese l’Italia può essere ritenuta in linea con le principali economie europee, vi sono tuttavia due elementi differenzianti.

In primo luogo, i dati italiani mostrano una tendenza da parte dei capi azienda/famiglia a rimanere alla guida delle imprese fino ad una età mediamente più avanzata rispetto agli altri paesi. L’età media di chi guida le aziende è infatti aumentata notevolmente negli ultimi 15 anni, passando da una media di 53 anni nel 2007 ad una media di 60 anni nel 2022. Inoltre, circa il 30% dei capi azienda in carica nel 2018 aveva più di 65 anni, e circa il 15% tra i 61 e i 65 anni (Fonte: Corporate Governance Lab della SDA Bocconi).

In secondo luogo, la tipologia di passaggio successorio nettamente più diffusa in Italia prevede il mantenimento di proprietà e amministrazione in capo alla famiglia imprenditrice, mentre è assai meno frequente che negli altri paesi il ricorso a investitori e manager esterni, che generalmente assicura maggiori benefici in termini di remunerazione dell’imprenditore uscente e competitività aziendale.

Che si tratti di successione per via esterna (M&A) o per via interna (passaggio generazionale) è opportuno che l’imprenditore venga affiancato da un team di professionisti esperti, con competenze specifiche in materia finanziaria, societaria, legale, di gestione patrimoniale e relativa ad operazione straordinarie, in modo da poter disporre degli strumenti più idonei al riguardo (tra cui valutazioni aziendali, cessioni, scissioni, fusioni, conferimenti, ingresso nella compagine societaria di investitori, redazione di clausole statutarie, costituzione di holding, patto di famiglia, family buy-out).

The post La successione in azienda appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/successione-in-azienda/feed/ 0
Bilancio 2020 e Finanza d’Impresa per le PMIhttp://www.marianieassociati.it/covid-finanza-dimpresa-per-pmi/ http://www.marianieassociati.it/covid-finanza-dimpresa-per-pmi/#comments Tue, 13 Apr 2021 12:12:51 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=939 Giunge il momento del bilancio 2020 e un prezioso supporto arriva alle PMI dalla finanza d’impresa Gli ultimi 12 mesi hanno messo a dura prova chiunque ma, forse, ora si comincia a vedere la luce. Il modo migliore per affrontare il futuro è pianificarlo,  a partire dal progetto di bilancio 2020, che può essere preparato […]

The post Bilancio 2020 e Finanza d’Impresa per le PMI appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
Giunge il momento del bilancio 2020 e un prezioso supporto arriva alle PMI dalla finanza d’impresa

Gli ultimi 12 mesi hanno messo a dura prova chiunque ma, forse, ora si comincia a vedere la luce.

Il modo migliore per affrontare il futuro è pianificarlo,  a partire dal progetto di bilancio 2020, che può essere preparato con tutta calma sfruttando appieno le opportunità offerte da questo contesto non ordinario.

Ampia è, di fatto, la produzione normativa posta in essere dal governo nel corso dell’ultimo anno per contrastare i grandi sacrifici imposti dal Covid: dal Decreto Liquidità al Decreto Semplificazioni per finire col Decreto Rilancio.

Oggi le PMI possono beneficiare di opportunità offerte dalla Finanza d’impresa cui in passato non avevano accesso, finalizzate al loro rafforzamento e alla pianificazione del loro sviluppo.

Tra gli strumenti di cui oggi le PMI dispongono, citiamo:

·  Garanzie statali sul debito bancario;

.  Interventi statali a Fondo perduto per la capitalizzazione e l’internazionalizzazione delle aziende;

.  Operazioni di rivalutazione di singoli beni aziendali, siano essi materiali (impianti attrezzature e macchinari), finanziari (partecipazioni) o immateriali (marchio e know-how), con impatti fiscali decisamente attrattivi

· Interventi di Capitalizzazione aziendale finalizzati ad allineare il valore di bilancio dell’azienda a quello di mercato e propedeutici ad eventuali operazioni straordinarie

· Delibere assembleari di aumenti di capitale a maggioranza semplice, anche se in contrasto con lo statuto della società (art. 44 del DL 76/2020)

La parola d’ordine è Pianificare: il Nuovo Codice della Crisi d’impresa lo impone a tutti gli imprenditori; noi diciamo che è un’opportunità da non perdere. Ora più che mai.

The post Bilancio 2020 e Finanza d’Impresa per le PMI appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/covid-finanza-dimpresa-per-pmi/feed/ 0
Soluzioni efficaci per il dopo Covid 19http://www.marianieassociati.it/maelegal-soluzioni-concrete-per-dopo-covid-19/ http://www.marianieassociati.it/maelegal-soluzioni-concrete-per-dopo-covid-19/#comments Fri, 15 May 2020 08:37:02 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=931 M&AeLegal- Oltre il Covid 19 (scarica la presentazione) Covid-19 rappresenta una delle maggiori sfide aziendali che abbiamo visto negli ultimi decenni. Gli effetti del Covid 19 sono pandemici anche per le imprese: unitamente ai problemi di liquidità, ciascuna realtà si trova a dover fare i conti con la propria risposta al cambiamento imposto. C’è bisogno di […]

The post Soluzioni efficaci per il dopo Covid 19 appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
M&AeLegal- Oltre il Covid 19 (scarica la presentazione)

Covid-19 rappresenta una delle maggiori sfide aziendali che abbiamo visto negli ultimi decenni.

Gli effetti del Covid 19 sono pandemici anche per le imprese: unitamente ai problemi di liquidità, ciascuna realtà si trova a dover fare i conti con la propria risposta al cambiamento imposto.

C’è bisogno di una nuova visione, di una nuova strategia per rimanere sul mercato, alcuni imprenditori devono comprendere la sostenibilità di nuovi finanziamenti, altri devono ripensare alla propria governance anche attraverso la ricerca di un partner che supporti il cambiamento.

La Mariani e Associati Corporate Finance ed Eurolegalnet hanno deciso di unire le loro competenze per offrire un servizio alla imprese a trecentosessanta gradi, tempestivo ed efficace grazie alle profonda esperienza acquisita sul campo.

M&AeLegal, un punto di riferimento per le imprese.

Advisor qualificato ed interdisciplinare, in un’ottica di intervento modulare a seconda delle esigenze concrete di ciascun azienda, che opera nelle seguenti aree di business:

Debt Advisory, Financial Advisory, M&A Advisory, Planning & Control, Turnaround Management

The post Soluzioni efficaci per il dopo Covid 19 appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/maelegal-soluzioni-concrete-per-dopo-covid-19/feed/ 0
L’imprenditore italiano ai tempi del Nuovo Codice della Crisi di Impresahttp://www.marianieassociati.it/nuovo-codice-crisi-imprenditore/ http://www.marianieassociati.it/nuovo-codice-crisi-imprenditore/#comments Mon, 09 Dec 2019 18:10:06 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=903 MeA CF – Nuovo codice crisi impresa  (Scarica la presentazione senza costi) Il Nuovo Codice della Crisi introduce importanti novità, che riguardano ogni imprenditore italiano. Assetto organizzativo adeguato: modifica all’art. 2086 del Codice Civile «L’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla […]

The post L’imprenditore italiano ai tempi del Nuovo Codice della Crisi di Impresa appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
MeA CF – Nuovo codice crisi impresa  (Scarica la presentazione senza costi)

Il Nuovo Codice della Crisi introduce importanti novità, che riguardano ogni imprenditore italiano.

Assetto organizzativo adeguato: modifica all’art. 2086 del Codice Civile

«L’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale»

Gli imprenditori dovranno attivarsi per introdurre (o implementare) un sistema di allerta preventiva in grado di rilevare tempestivamente lo stato di crisi mediante l’analisi di indicatori di allerta definiti come squilibri di carattere economico, finanziario e patrimoniale.
Ci sono diversi indicatori di riferimento quali lo scaduto verso dipendenti, verso fornitori, Iva, Inps, piuttosto che indicatori gestionali più tecnici ma la sostanza è che bisogna avere un sistema che permetta il controllo dei flussi di cassa ed avere sempre a disposizione dati prospettici aggiornati relativi ai prossimi mesi ed anni.
I riflessi derivanti dalla mancata adozione di un adeguato assetto organizzativo sono:
la responsabilità solidale e personale, sotto il profilo civile, degli amministratori per le conseguenze pregiudizievoli delle omissioni o azioni successivamente poste in essere;
l’impossibilità per l’impresa di accedere alle misure premiali previste dall’art. 25 del nuovo Codice (abbattimento sanzioni e interessi)

Viene creato l’istituto dell’Allerta, una procedura formale che scatta in presenza di alcuni indicatori, e che può – e in alcuni casi deve – essere innescata da diversi soggetti per evitare responsabilità penali

Il revisore, il collegio sindacale, l’Inps, l’Agenzia delle Entrate e indirettamente le banche possono attivare una procedura di Allerta
L’imprenditore si ritroverebbe in un percorso forzato a dover fare i conti con l’OCRI. Ed è un rischio da evitare

 

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/02/14/19G00007/sg

The post L’imprenditore italiano ai tempi del Nuovo Codice della Crisi di Impresa appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/nuovo-codice-crisi-imprenditore/feed/ 0
Francia ultima della classehttp://www.marianieassociati.it/francia-ultima-classe/ http://www.marianieassociati.it/francia-ultima-classe/#comments Tue, 26 Mar 2019 10:16:02 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=890 Come riportato oggi da Bloomberg, nell’ultimo decennio il debito pubblico francese è cresciuto a un ritmo nettamente più elevato di quello italiano fino a raggiungere la cifra di 2.315 miliardi di euro, solo 1,4 miliardi di euro inferiore al nostro. Chi ha orecchie per intendere, intenda…

The post Francia ultima della classe appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
Come riportato oggi da Bloomberg, nell’ultimo decennio il debito pubblico francese è cresciuto a un ritmo nettamente più elevato di quello italiano fino a raggiungere la cifra di 2.315 miliardi di euro, solo 1,4 miliardi di euro inferiore al nostro.

Chi ha orecchie per intendere, intenda…

The post Francia ultima della classe appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/francia-ultima-classe/feed/ 0
10 anni insiemehttp://www.marianieassociati.it/10-anni-insieme/ http://www.marianieassociati.it/10-anni-insieme/#comments Wed, 04 Apr 2018 16:03:28 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=882 Al vostro fianco 10 anni fa abbiamo iniziato questo viaggio che si è trasformato in una incredibile avventura. La nostra forza è stata quella di essere noi stessi, pregi e difetti inclusi, non abbandonando mai i nostri valori di serietà, onestà e rispetto. La passione, l’impegno e la determinazione a realizzare i vostri sogni ci […]

The post 10 anni insieme appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
Al vostro fianco 10 anni fa abbiamo iniziato questo viaggio che si è trasformato in una incredibile avventura.

La nostra forza è stata quella di essere noi stessi, pregi e difetti inclusi, non abbandonando mai i nostri valori di serietà, onestà e rispetto.

La passione, l’impegno e la determinazione a realizzare i vostri sogni ci ha permesso di giungere a questo traguardo che rappresenta un momento importante da celebrare ma anche il nuovo inizio per il futuro che ci attende.

Fin qui siamo cresciuti divertendoci; confidiamo di continuare a divertirci insieme a voi.

Grazie per la fiducia che ci accordate e per la soddisfazione che ci fate provare.

The post 10 anni insieme appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/10-anni-insieme/feed/ 0
Bancari…in fumo!!!http://www.marianieassociati.it/sanpaolo-sbarca-in-tabaccheria/ http://www.marianieassociati.it/sanpaolo-sbarca-in-tabaccheria/#comments Wed, 31 May 2017 15:24:18 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=844 Il nuovo piano industriale di Intesa Sanpaolo sarà articolato su profondi tagli alle filiali grazie alla nuova rete low cost delle tabaccherie. Lo scrive il Financial Times, che ieri ha dedicato un lungo articolo alle mosse di Carlo Messina, rivelando alcune dettagli della strategia che il Ceo di Intesa sta mettendo a punto https://www.ft.com/topics/organisations/Intesa_Sanpaolo_SpA La […]

The post Bancari…in fumo!!! appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
Il nuovo piano industriale di Intesa Sanpaolo sarà articolato su profondi tagli alle filiali grazie alla nuova rete low cost delle tabaccherie.

Lo scrive il Financial Times, che ieri ha dedicato un lungo articolo alle mosse di Carlo Messina, rivelando alcune dettagli della strategia che il Ceo di Intesa sta mettendo a punto https://www.ft.com/topics/organisations/Intesa_Sanpaolo_SpA

La banca dei tabaccai è stata ribattezzata “Banca 5″ dal momento che Intesa offrirà cinque prodotti (fra conti correnti, polizze, carte di credito) attraverso quella che è stata definita una vera e propria banca di prossimità composta oggi da 22mila agenzie, che dovrebbero però salire a 40mila. Ogni tabaccaio sarà remunerato fino a 1.700 euro al mese (compresi 200 euro di conto corrente gratuito della banca). Un bel risparmio sul personale.

Se questo funzionerà, Intesa spera di poter ridurre di oltre un terzo la sua rete di 3.000 filiali.

Il taglio agli sportelli è destinato a ridurre il cost/income ratio dall’attuale 49% al 45%, uno dei più bassi del settore. Da fine 2011 Intesa Sanpaolo ha ridotto gli sportelli di 2.200 unità equivalente ad un taglio della rete in Italia del 28% mentre i dipendenti sono stati ridotti del 12%. Le commissioni di “Banca 5″ dovranno rappresentare oltre il 50% dei ricavi nel nuovo piano.

Poveri bancari!

The post Bancari…in fumo!!! appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/sanpaolo-sbarca-in-tabaccheria/feed/ 0
Nuova Collaborazione con Assindustria Luccahttp://www.marianieassociati.it/nuova-collaborazione-assindustria-lucca/ http://www.marianieassociati.it/nuova-collaborazione-assindustria-lucca/#comments Thu, 08 Jan 2015 13:53:20 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=828 Da Gennaio 2015 Mariani e Associati Corporate Finance è Advisor esclusivo di Assindustria Lucca in relazione al servizio “Punto Banca”, ideato dall’associazione al fine di facilitare l’accesso al credito alle imprese attive sul territorio provinciale.

The post Nuova Collaborazione con Assindustria Lucca appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
Da Gennaio 2015 Mariani e Associati Corporate Finance è Advisor esclusivo di Assindustria Lucca in relazione al servizio “Punto Banca”, ideato dall’associazione al fine di facilitare l’accesso al credito alle imprese attive sul territorio provinciale.

The post Nuova Collaborazione con Assindustria Lucca appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/nuova-collaborazione-assindustria-lucca/feed/ 0
Il 2014 delle Banche Italiane: Che prospettive per che industria?http://www.marianieassociati.it/2014-delle-banche-italiane-prospettive-per-industria-2/ http://www.marianieassociati.it/2014-delle-banche-italiane-prospettive-per-industria-2/#comments Thu, 08 Jan 2015 13:19:16 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=822 Confortante articolo dal Sole 24 Ore del 3 gennaio 2015; in qualsiasi altro settore industriale, attori di mercato di tale coraggio e sagacia sarebbero scomparsi da tempo. Bilancio 2014 fortemente negativo per il rapporto tra credito e imprese. Secondo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, negli ultimi 12 mesi gli impieghi bancari alle imprese sono […]

The post Il 2014 delle Banche Italiane: Che prospettive per che industria? appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
Confortante articolo dal Sole 24 Ore del 3 gennaio 2015; in qualsiasi altro settore industriale, attori di mercato di tale coraggio e sagacia sarebbero scomparsi da tempo.

Bilancio 2014 fortemente negativo per il rapporto tra credito e imprese. Secondo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, negli ultimi 12 mesi gli impieghi bancari alle imprese sono scesi di 6 miliardi di euro, mentre gli investimenti delle banche in titoli di Stato sono cresciuti di 14,7 miliardi di euro – leggi su http://24o.it/KGqajK

The post Il 2014 delle Banche Italiane: Che prospettive per che industria? appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/2014-delle-banche-italiane-prospettive-per-industria-2/feed/ 0
Operazione Minibondhttp://www.marianieassociati.it/operazione-minibond/ http://www.marianieassociati.it/operazione-minibond/#comments Tue, 27 May 2014 08:30:44 +0000 http://www.marianieassociati.it/?p=789 In data 23 Maggio La Regione Lombardia ha stanziato 2,5 milioni di euro a copertura dei costi di emissione dei Minibond, finalizzati ad attivare un canale alternativo a quello bancario per il finanziamento delle imprese (11.000 quelle potenzialmente coinvolte). A favore delle imprese emittenti, verrà concesso un voucher per coprire i costi di emissioni, mettendo […]

The post Operazione Minibond appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
In data 23 Maggio La Regione Lombardia ha stanziato 2,5 milioni di euro a copertura dei costi di emissione dei Minibond, finalizzati ad attivare un canale alternativo a quello bancario per il finanziamento delle imprese (11.000 quelle potenzialmente coinvolte).

A favore delle imprese emittenti, verrà concesso un voucher per coprire i costi di emissioni, mettendo a disposizione 2,5 milioni. In questo modo l’accesso ai Minibond diventa molto più conveniente.

E’ una misura importante perché permette di muovere un mercato innovativo, di cui tanti parlano, ma che non è ancora partito. Si facilita l’accesso a questo strumento da parte delle aziende medie, ma non così grandi, scendendo anche sotto il taglio minimo dei 5 milioni.

Si tratta di una misura che siamo certi costituirà una leva importante per nuovi investimenti e per la crescita di un mercato ancora tutto da scoprire.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

The post Operazione Minibond appeared first on Mariani e Associati Corporate Finance.

]]>
http://www.marianieassociati.it/operazione-minibond/feed/ 0